martedì 21 aprile 2009
Evvabbe', allora la ricetta.
Sì, del fottuto Vindaloo.
Premetto che io sono un cuoco istintivo e quindi non vi incazzate se scrivo robe come "a occhio" o "un po'". Le dosi non servono a chi fa da mangiare. Servono a chi scrive i libri di cucina per le scimmie.
Innanzitutto, io preferisco maiale ma anche pollo o cosa vi pare va bene. Pensate che dei Portoghesi in India facessero tanto gli schizzinosi? Voglio dire, un popolo che fa il maiale con le vongole e lo fa anche buono, non si fa tanti problemi su cosa-sta-bene-con-cosa.
Innanzitutto, io preferisco maiale ma anche pollo o cosa vi pare va bene. Pensate che dei Portoghesi in India facessero tanto gli schizzinosi? Voglio dire, un popolo che fa il maiale con le vongole e lo fa anche buono, non si fa tanti problemi su cosa-sta-bene-con-cosa.
Io prendo la scamerita, la taglio a pezzetti. Giusti, ne' caccole ne' spezzatino. In una ciotola le faccio fare amicizia con: aceto bianco, spezie da cuscussù - come lo chiamano a Livorno - tipo curry misto o un masala che vi piace ma non dolce, saporito - semi di finocchio tritati, cumino (poco che altrimenti puzza di morto), un tocchettino di cipolla tritata fina, peperoncino a palla. Il vindaloo non deve essere piccante, deve essere da lacrime. Se aveste anche della paprika ungherese, non quella merda che si trova al supermercato, mettetecela senza indugio.
Io se ce l'ho ci metto anche un po' di yogurt, che frolla meglio. Se manca l'aceto si mette il vino bianco che tanto berlo fa schifo. No, niente lagne, il vino bianco non esiste; perlomeno come bevanda, dico. Se non c'è nemmeno quello allungate il Jack Daniel's, il Jameson, diavolo, e metteteci quello. Certo però che se in casa non c'avete l'aceto bianco ma c'avete il Jack siete messi male.
Poi, dopo una mezz'ora o anche una mezza giornata, se vi siete ricordati di preparare tutto per tempo, pigliate un tegame, scaldate l'olio, vuotate tutto insieme nel tegame e fate cuocere finche' non vi convince, con un pizzico di sale e, se non c'avevate messo lo yogurt, un pezzettino piccolo di burro.
Col coperchio, certo. Un po' sì e un po' no, cazzo, vedete voi come tira il sugo, no? Ma insomma bisogna dirvi tutto?
Poi, aggiungete peperoncino, non si sa mai.
Gnam.
Io se ce l'ho ci metto anche un po' di yogurt, che frolla meglio. Se manca l'aceto si mette il vino bianco che tanto berlo fa schifo. No, niente lagne, il vino bianco non esiste; perlomeno come bevanda, dico. Se non c'è nemmeno quello allungate il Jack Daniel's, il Jameson, diavolo, e metteteci quello. Certo però che se in casa non c'avete l'aceto bianco ma c'avete il Jack siete messi male.
Poi, dopo una mezz'ora o anche una mezza giornata, se vi siete ricordati di preparare tutto per tempo, pigliate un tegame, scaldate l'olio, vuotate tutto insieme nel tegame e fate cuocere finche' non vi convince, con un pizzico di sale e, se non c'avevate messo lo yogurt, un pezzettino piccolo di burro.
Col coperchio, certo. Un po' sì e un po' no, cazzo, vedete voi come tira il sugo, no? Ma insomma bisogna dirvi tutto?
Poi, aggiungete peperoncino, non si sa mai.
Gnam.
L'ho detto di mettere del peperoncino? Beh, nel dubbio, aggiungetene ancora.
Non aspetto altro che di veder crescere e fruttificare le mie piante di Naga, poi vediamo che effetto fa...
Ah, dimenticavo: il peperoncino. Vorrete portarne un po' in tavola, spero.
Ah, dimenticavo: il peperoncino. Vorrete portarne un po' in tavola, spero.
lunedì 20 aprile 2009
giovedì 9 aprile 2009
Arrivera'.
Arrivera', il bel tempo arrivera'. Me l'ha detto stamani il limone di mi' ma', fiorendo di sorpresa. E che fiore. Io mi voglio fida', der limone, anche se gia' me lo immagino che a Pasqua mi tocchera' sta' tappato 'n casa, e niente Vespa. Fanculo. Vorra' di' che mi 'nventero' il modo di scatta' du' foto buffe...
Per ora, godetevelo anche voi :-)
Per ora, godetevelo anche voi :-)
martedì 7 aprile 2009
lunedì 30 marzo 2009
Printemps
E così mi dicono che la primavera è arrivata. Sara', ma il finestrino del treno e' rigato di pioggia e io non riesco ancora a switchare alla Vespa per i trasferimenti del fine settimana. L'ora legale mi ha scippato del sonno, anche
se mi sono alzato dieci a mezzogiorno, perche' e' il lato mentale della faccenda che fa la differenza. E poi ti trovi a passare un pomeriggio intero a sognare di essere nel Vaucluse, nel Luberon, e ti accorgi di essere stato ore a leggere e rileggere i menu de La Petite Maison di Cucuron, un posto dove vorrei tornare istantaneamente per passare un po' di tempo in tranquillita'.
Eppure sono sul treno, e a Pisa salgono le stesse filippine che scenderanno a Livorno, chiassose e allegre come al solito. Arrivero' un po' prima, grazie ai ritardi consueti delle ferrovie che lasciano che prenda una coincidenza che non dovrei. I Counting Crows scorrono dal minidisc fino alle orecchie, un flusso di elettroni in quattro quarti.
Sto tornando a casa.
martedì 17 marzo 2009
St. Patrick

Un felice giorno di SanPatrizio a tutti quanti.
E un augurio speciale ad un'amica che non c'e' piu, sparita giu' nella tana del Leprechaun troppo presto, in un giorno di fine estate.
-
A happy St.Patrick's day to everyone. And a special wish to a friend who's no more here among us, vanished too soon into the Leprechaun's hole, in a late summer day.
E un augurio speciale ad un'amica che non c'e' piu, sparita giu' nella tana del Leprechaun troppo presto, in un giorno di fine estate.
-
A happy St.Patrick's day to everyone. And a special wish to a friend who's no more here among us, vanished too soon into the Leprechaun's hole, in a late summer day.
lunedì 9 marzo 2009
E' iniziata la stagione
Di cosa? Ma degli asparagi, ovviamente! E ora non c'e' girata, passeggiata, qualsiasi spostamento durante il quale l'occhio non scatti alle piante d'asparagina appena si presentano.
E poi la doverosa trasformazione dei prelibati turioni in ottimo e abbondante condimento per la pasta, un filo di scalogno fresco, un coltello affilato, un bel tagliere di legno e tutto ti sorride. Me lo dite voi come si fa ad essere nervosi in questo periodo? Vivo circondato dal nervosismo, mi viene un dubbio: ma stare beati e tranquilli non sara' mica il fattore scatenante???
Ma che profumo, roba da non credere. Il sole sta scendendo dietro a Capraia, lo Scoglio del Falcone si staglia, sulla cima qualche gabbiano. Ora di tornare a casa, uscire a fare due passi dopo aver accompagnato Elena al treno (sigh), per fare due foto e vedere se si incontra qualcuno.
Domani frittata, statene certi!
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)