Visualizzazione post con etichetta urban sketches. Mostra tutti i post
martedì 30 aprile 2013
Sketching.
Avrei dovuto dirlo prima, forse, ma averlo appena accennato su Facebook mi aveva dato la vana illusione di aver chiarito la cosa: per chi seguisse il blog e si domandasse come mai non posto più disegni e schizzi, la risposta è che ho spostato in blocco tutto quello che riguarda il disegno in una sezione a sé stante del mio sito. Seguite il link o cliccate sull'immagine per raggiungerla.
-
Maybe I could have written it before but a hint on Facebook just seemed enough: to all those followers who might wonder why I stopped posting sketches the answer is that I moved everything drawing-related in a standalone section of my website. Just follow the link or click on the image.
martedì 9 aprile 2013
giovedì 4 aprile 2013
mercoledì 6 marzo 2013
giovedì 17 gennaio 2013
venerdì 11 gennaio 2013
mercoledì 29 agosto 2012
lunedì 13 agosto 2012
venerdì 3 agosto 2012
mercoledì 18 luglio 2012
giovedì 5 luglio 2012
martedì 3 luglio 2012
martedì 12 giugno 2012
lunedì 7 maggio 2012
venerdì 4 maggio 2012
lunedì 23 aprile 2012
The art of urban sketching (and writing!)
Che fossi una sorta di cane da refusi lo sapevo bene. Capita molto spesso che mi salti all'occhio un refuso di una sola lettera in un testo di tremila battute prima ancora di aver capito di cosa tratti il testo stesso. E' più forte di me, lo vedo e basta.
Forse dovevo fare il correttore di bozze, chissà, ma quello che mi è capitato stavolta fa ridere.
Sono da qualche tempo il felice possessore di un bel libro intitioato "The art of Urban Sketching", una sorta di viaggio intorno al mondo attraverso gli schizzi degli artisti di ogni località. Stavo beatamente "visitando" Sheffield attraverso i bei disegni dell'illustratrice inglese Lynne Chapman quando, alla seconda pagina, qualcosa mi balza all'occhio. Ecco il disegno.
Lo vedete anche voi?
Manca una L.
Fosse solo quello non sarebbe nulla; è che purtroppo questo trasforma irrimediabilmente la scritta "Bagni Pubblici" in un'esilarante "Bagni Pubici" come se fosse ua sorta di ritrovo termale pieno di bidet...!
Ho scritto a Lynne che mi ha confessato con una risata di essere stato il primo in diciotto mesi, lei compresa, ad accorgersi dell'errore. E pensare che questo disegno è sul suo sito, sul libro e persino su Flickr. Anzi, la cosa l'ha divertita tanto che ha voluto postare un articolo sul suo blog.
Chiusa la parentesi scherzosa vi invito davvero di cuore a leggervi il libro, farvi un giro sul sito e sul blog di Lynne Chapman e poi magari prendere un foglio di carta e una penna e mettervi a disegnare. E' divertente, rilassante, aiuta in modo incredibile a sviluppare attenzione ai dettagli e concentrazione e inoltre, beh, c'è tutto un mondo di buffi tipi come voi là fuori che sta disegnando qualcosa, in giro, e sarà felice di scambiare due chiacchiere.
E' un po' che lo faccio, ora sta a me sottoporre all'esame degli altri i miei errori. Aspettatevi qualche schizzo, prossimamente.
E' un po' che lo faccio, ora sta a me sottoporre all'esame degli altri i miei errori. Aspettatevi qualche schizzo, prossimamente.
giovedì 8 marzo 2012
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)