Visualizzazione post con etichetta postcrossing. Mostra tutti i post

giovedì 12 giugno 2014

La cartolina del secolo

Nessun commento
La cartolina del secolo me l'ha mandata Elke, dalla Germania. Incredibile a dirsi ma... è fatta a maglia! E' arrivata giusto ieri insieme ad altre tre provenienti dalla Florida, dall'Irlanda e dalla Repubblica Ceca. Happy mailbox!


venerdì 11 aprile 2014

Postcrossing favorites

Nessun commento

Ci sono disegni che mi piacciono molto e che preferirei non spedire. Di contro, sono proprio quei disegni che sembrano fatti apposta per una cartolina.
E' così che ho deciso di provare a stampare la scansione e sono rimasto stupefatto. La stampa è perfetta e in tutto e per tutto simile all'originale.
Credo che a questo punto spedirò gli originali solo per scambi con altri disegnatori. La prima vola a San Pietroburgo!

mercoledì 26 febbraio 2014

Posta!

1 commento
Oggi, per premiarmi di non so bene quale merito, nella cassetta della posta c'erano due cartoline.
Una viene dalla Germania e purtroppo era talmente piena di terra, sporco e acqua che si è rovinata non poco.
L'altra invece viene dal Lussemburgo ed è uno scambio con Bèliza Mendes. Incredibilmente ha disegnato per me una chitarra portoghese senza sapere che io la suonassi a mia volta! Spero che la mia cartolina arrivi presto.



lunedì 26 agosto 2013

Antipodi

2 commenti
Lo scorso 14 luglio è stato l'ottavo anniversario di Postcrossing, il sito che organizza lo scambio di cartoline fra persone di tutto il mondo. Io ho voluto celebrarlo a modo mio disegnando una cartolina commemorativa e inviandola alla persona che vive più lontana da me sul pianeta.

Si chiama Akane, ha tredici anni e vive a Gisborne, in Nuova Zelanda. A quanto pare è stata felicissima di ricevere il mio disegno.
Oggi, dopo molti giorni ma ad appena una settimana da quando è partita, nella mia cassetta della posta c'era questa cartolina!
E' buffo rendersi conto all'improvviso che in pochi giorni può arrivarti una cartolina che è stata scritta in un'altra stagione. Migliaia e migliaia di chilometri (per l'esattezza quasi diciannovemila), climi e paesi per trasportare un sorriso.
Ma voi, cosa aspettate a spedirne una?

lunedì 1 luglio 2013

Sorprese del postcrossing

Nessun commento
Da qualche tempo mi sono appassionato al postcrossing, ovvero lo scambio di cartoline con perfetti estranei in ogni paese del mondo. Il sito che gestisce gli scambi si assicura che ci sia equità tra le cartoline inviate e quelle ricevute ma c'è sempre la possibilità di contattarsi direttamente per scambi alla pari: io scrivo a te e tu scrivi a me. Mi ero quasi dimenticato di aver acconsentito a uno scambio diretto con la Cina (ho specificato che sono disposto a scambi diretti di cartoline con i paesi dell'estremo oriente) quando tornando a casa la sera trovo una busta in cassetta. Si tratta di Yumiao, che mi manda come promesso una busta. Apro la busta e quasi mi commuovo.
Dentro ci sono:
- una lettera, scritta a mano
- una cartolina
- una selezione di francobolli da tutto il mondo, accuratamente imbustati
- una moneta cinese
- un piego di carta velina contenente un drago in carta rossa intagliata di una precisione tale da far spalancare gli occhi
- un'etchetta prestampata col suo indirizzo anche in caratteri cinesi in modo da non doverlo scrivere a mano sulla cartolina che le invierò

Così. Sulla fiducia.
Nella lettera una sola richiesta: "please mail me a postcard".
A me queste cose lasciano un briciolo di speranza nel genere umano.
E voi che aspettate a scrivere una cartolina a qualcuno?
Fate felice uno sconosciuto.